
Aziende
Eventi
Tutti gli eventi organizzati per Aziende
Modalità di svolgimento
Città
Tematiche
Discipline
Ente
Tipologia
Salute e medicina personalizzata
La Notte dei Ricercatori 2023
IRCCS "Saverio de Bellis"
Castellana Grotte — IRCCS – De Bellis
29/09/2023
20:00 — 23:00
Arte, cultura e creatività
Spettacolo teatrale “VERBA MANENT – Canto per Ennio De Giorgi”
UniSalento
Lecce — Campus Ecotekne
03/10/2023
20:00 — 22:00
Ricerca
La Notte della ricerca nella Città Bianca
UniSalento, CNR, ENEA
Ostuni — Chiostro del Palazzo di Città
01/10/2023
16:00 — 21:00
Ricerca
Costruire il futuro attraverso il futuro del costruire
UniSalento
Lecce — Studium 2000
29/09/2023
16:00 — 00:00
Ricerca
Nanoscienze e nanotecnologie: dalla computazione quantistica alla sensoristica avanzata e le scienze della vita
UniSalento, CNR, INFN, INSTM
Lecce — Olivetani
29/09/2023
15:00 — 23:59
Ricerca
Le infrastrutture di ricerca EMFL-ISABEL e IRIS su magnetismo e superconduttività
UniSalento, CNR, INFN, INSTM, EMFL-ISABEL-IRIS
Lecce — Olivetani
29/09/2023
15:00 — 23:59
Ricerca
Presentazione delle attività dell’Associazione
ADI
Lecce — Olivetani
30/09/2022
17:00 — 00:00
Nanotecnologie
Nanoscienze e nanotecnologie: dalla computazione quantistica alla sensoristica avanzata e le scienze della vita
UniSalento, CNR, INFN, EMFL-ISABEL-IRIS
Lecce — Olivetani
30/09/2022
16:00 — 23:59
Ricerca
La precisione nelle malattie reumatologiche
CNR
Lecce — La precisione nelle malattie reumatologiche
30/09/2022
15:00 — 17:30
Ricerca
L’innovazione tecnologica nelle malattie del sistema nervoso
CNR
Lecce — L’innovazione tecnologica nelle malattie del sistema nervoso
28/09/2022
15:00 — 18:30
Ricerca
Le nuove frontiere delle terapie cellulari in oncologia
CNR
Lecce — Le nuove frontiere delle terapie cellulari in oncologia
27/09/2022
15:00 — 17:30
Nanotecnologie
Per il futuro del fotovoltaico e non solo: Perovskite
CNR
Lecce — Olivetani
30/09/2022
19:00 — 01:00
Nanotecnologie
Le infrastrutture di ricerca EMFL-ISABEL e IRIS su magnetismo e superconduttività
UniSalento, CNR, INFN, EMFL-ISABEL-IRIS
Lecce — Olivetani
30/09/2022
15:00 — 23:59
Universo e Mondo subatomico
Visita al Planetario
UniSalento, INFN
Lecce — Visita al Planetario
30/09/2022
Ambiente e Sostenibilità
ATTIVITA’ ESPLETATE NELL’AMBITO DEL PROGETTO REMEDIALIFE ALLA VIGILIA DEL SUO COMPLETAMENTO
UniSalento
Lecce — Olivetani
30/09/2022
17:00 — 00:00
Ricerca
Tecnologie Quantistiche @INFN – Il progetto DARTWARS
UniSalento, INFN
Lecce — Aula Gradonata @ Olivetani
24/09/2021
16:30 — 17:00
Ricerca
Incontro con Anna Grassellino
UniSalento, INFN
Lecce — Aula Gradonata @ Olivetani
24/09/2021
16:00 — 16:30
Nanotecnologie
Nanoscienze e nanotecnologie: dalla computazione quantistica alla sensoristica avanzata e le scienze della vita
UniSalento, CNR, INFN, INSTM, EMFL-ISABEL-IRIS
Lecce — Olivetani
24/09/2021
16:00 — 23:59
Universo e Mondo subatomico
Workshop INFN: I raggi cosmici a scuola
UniSalento, INFN
Lecce — Aula Gradonata @ Olivetani
24/09/2021
17:00 — 19:00
Universo e Mondo subatomico
Visita al Planetario
UniSalento
Lecce — Olivetani
24/09/2021
18:00 — 21:00
Universo e Mondo subatomico
INFN: La ricerca a Scuola
UniSalento, INFN
Lecce — Olivetani
24/09/2021
18:00 — 21:00
Arte, cultura e creatività
Scheletro di uomo o di animale? A chi appartengono i resti ossei che ritroviamo negli scavi archeologici
UniSalento
Lecce — Studium 2000
24/09/2021
18:00 — 21:00
Innovazione
CRISR – il Centro di ricerca sulla sicurezza e la resilienza delle infrastruture critiche
UniSalento
Lecce — Evento online
24/09/2021
17:00 — 22:00
Ambiente e Sostenibilità
Dai materiali di scarto alla produzione di oggetti di design made in Puglia. La stampa 3D: una soluzione sostenibile
UniSalento
Lecce — Aula Gradonata @ Olivetani
24/09/2021
18:00 — 21:00
Ambiente e Sostenibilità
Presentazione dei progetti e delle attività di ricerca della Fondazione CMCC, Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici
CMCC
Lecce — Evento online
24/09/2021
18:00 — 21:00
Web TV
Un viaggio tra le persone e le storie della ricerca suggerite per Aziende