La notte dei ricercatori e delle ricercatrici 2023
29 Settembre

immagine Ingegneria ed Informatica

Ingegneria ed Informatica

Eventi

Tutti gli eventi organizzati per Ingegneria ed Informatica

Modalità di svolgimento

Città

Tematiche

Ente

Destinatari

Tipologia

Innovazione tecnologica

Tecnologie per la Giustizia

CNR

Lecce — Olivetani

29/09/2023

16:00 — 00:00

Ricerca

La Notte della ricerca nella Città Bianca

UniSalento, CNR, ENEA

Ostuni — Chiostro del Palazzo di Città

01/10/2023

16:00 — 21:00

Innovazione tecnologica

Mini 4WD stampata in 3D: Progettazione e Modellazione per le corse

UniSalento

Lecce — Studium 2000

29/09/2023

16:00 — 23:59

Ambiente e Sostenibilità

L’evoluzione della ricerca per la valorizzazione dei rifiuti

UniSalento

Lecce — Studium 2000

29/09/2023

16:00 — 23:59

Ambiente e Sostenibilità

Scienza e cambiamenti climatici: dati e servizi per il mondo che verrà

CMCC

Lecce — Olivetani

29/09/2023

Scienza e Società

Onde e simmetrie – sorprendenti risonanze

UniSalento, CNR, INFN, INSTM, EMFL-ISABEL-IRIS

Lecce — Olivetani

29/09/2023

16:00 — 23:59

Arte, cultura e creatività

Scienza e Arte

UniSalento, CNR, INFN, INSTM, EMFL-ISABEL-IRIS

Lecce — Olivetani

29/09/2023

16:00 — 23:59

Universo e mondo subatomico

Divertirsi con la scienza

UniSalento, CNR, INFN, INSTM, EMFL-ISABEL-IRIS

Lecce — Olivetani

29/09/2023

16:00 — 23:59

Innovazione tecnologica

Tecnologie innovative per applicazioni health-care

CNR

Lecce — Olivetani

29/09/2023

Innovazione tecnologica

Salento Racing Team

UniSalento

Lecce — Studium 2000

29/09/2023

16:00 — 00:00

Innovazione tecnologica

Attività di ricerca del laboratorio GREEN ENGINE in ambito della mobilità sostenibile e dell’ingegneria aerospaziale

UniSalento

Lecce — Studium 2000

29/09/2023

16:00 — 00:00

Innovazione tecnologica

L’ingegneria dei dati di Unisalento

UniSalento

Lecce — Studium 2000

29/09/2023

19:30 — 22:30

Ricerca

Costruire il futuro attraverso il futuro del costruire

UniSalento

Lecce — Studium 2000

29/09/2023

16:00 — 00:00

Nanotecnologie

Guidati dall’acqua – Fibre liquide

UniSalento, CNR, INFN, INSTM, EMFL-ISABEL-IRIS

Lecce — Olivetani

29/09/2023

16:00 — 23:59

Innovazione tecnologica

Scenari 3D in realtà aumentata. Crea il tuo paesaggio modellando la sabbia!

UniSalento, CNR, INFN, INSTM, EMFL-ISABEL-IRIS

Lecce — Olivetani

29/09/2023

16:00 — 23:59

Universo e mondo subatomico

Attrazioni “magnetiche” – Dal treno a levitazione ed ferrofluidi alla ricerca nel magnetismo e nella spin-elettronica

UniSalento, CNR, INFN, INSTM, EMFL-ISABEL-IRIS

Lecce — Olivetani

29/09/2023

16:00 — 23:59

Nanotecnologie

La piscina non-newtoniana – sfida a camminare sulle acque

UniSalento, CNR, INFN, INSTM, EMFL-ISABEL-IRIS

Lecce — Olivetani

29/09/2023

16:00 — 23:59

Agricoltura ed alimentazione

Tecnologie avanzate droni

CNR

Lecce — Olivetani

29/09/2023

Agricoltura ed alimentazione

Intelligenza Artificiale e Robotica per il Monitoraggio Ambientale

CNR

Lecce — Olivetani

29/09/2023

Salute e medicina personalizzata

Intelligenza Artificiale per la Salute

CNR

Lecce — Olivetani

29/09/2023

Ricerca

Le infrastrutture di ricerca EMFL-ISABEL e IRIS su magnetismo e superconduttività

UniSalento, CNR, INFN, INSTM, EMFL-ISABEL-IRIS

Lecce — Olivetani

29/09/2023

15:00 — 23:59

Ricerca

Nanoscienze e nanotecnologie: dalla computazione quantistica alla sensoristica avanzata e le scienze della vita

UniSalento, CNR, INFN, INSTM

Lecce — Olivetani

29/09/2023

15:00 — 23:59

Nanotecnologie

Modelli di laboratorio per studiare le malattie umane

CNR

Lecce — Olivetani

29/09/2023

Nanotecnologie

Sensori ottici e biomateriali multifunzionali per applicazioni in medicina di precisione e biorobotica

CNR

Lecce — Olivetani

29/09/2023

17:00 — 23:30

Nanotecnologie

Mostra: Le forme dell’invisibile

CNR

Lecce — Campus Ecotekne

29/09/2023

18:30 — 20:30

Ambiente e Sostenibilità

Cambiamenti climatici

CMCC

Lecce — Olivetani

30/09/2022

17:00 — 00:00

Nanotecnologie

Soluzioni elettroniche per la sensoristica – made in Salento

UniSalento, CNR

Lecce — Olivetani

30/09/2022

17:00 — 00:00

Ricerca

Modelli in vitro per studiare le malattie umane

CNR

Lecce — Modelli in vitro per studiare le malattie umane

30/09/2022

17:00 — 00:00

Scienza e Società

Scenari 3D in realtà aumentata. Crea il tuo paesaggio modellando la sabbia!

UniSalento, CNR, INFN, INSTM, EMFL-ISABEL-IRIS

Lecce — Olivetani

30/09/2022

17:00 — 23:59

Nanotecnologie

Guidati dall’acqua – Fibre liquide

UniSalento, CNR, EMFL-ISABEL-IRIS

Lecce — Olivetani

30/09/2022

16:00 — 23:59

Nanotecnologie

Onde e simmetrie – sorprendenti risonanze

UniSalento, CNR, INFN, INSTM, EMFL-ISABEL-IRIS

Lecce — Olivetani

30/09/2022

16:00 — 23:59

Scienza e Società

Scienza e Arte

UniSalento, INFN, EMFL-ISABEL-IRIS

Lecce — Olivetani

30/09/2022

16:00 — 23:59

Nanotecnologie

Nanoscienze e nanotecnologie: dalla computazione quantistica alla sensoristica avanzata e le scienze della vita

UniSalento, CNR, INFN, EMFL-ISABEL-IRIS

Lecce — Olivetani

30/09/2022

16:00 — 23:59

Ricerca

Le nuove frontiere delle terapie cellulari in oncologia

CNR

Lecce — Le nuove frontiere delle terapie cellulari in oncologia

27/09/2022

15:00 — 17:30

Ricerca

L’innovazione tecnologica nelle malattie del sistema nervoso

CNR

Lecce — L’innovazione tecnologica nelle malattie del sistema nervoso

28/09/2022

15:00 — 18:30

Ricerca

La precisione nelle malattie reumatologiche

CNR

Lecce — La precisione nelle malattie reumatologiche

30/09/2022

15:00 — 17:30

Scienza e Società

DISORDINE E COMPLESSITA’: Ricerche da Nobel in cinque lezioni

CNR

Lecce — DISORDINE E COMPLESSITA’: Ricerche da Nobel in cinque lezioni

30/09/2022

18:00 — 23:59

Nanotecnologie

Attrazioni “magnetiche” – Dal treno a levitazione ed ferrofluidi alla ricerca nel magnetismo e nella spin-elettronica

UniSalento, CNR, INFN, EMFL-ISABEL-IRIS

Lecce — Attrazioni “magnetiche” – Dal treno a levitazione ed ferrofluidi alla ricerca nel magnetismo e nella spin-elettronica

30/09/2022

16:00 — 23:59

Nanotecnologie

Piezoelettricità: dove la meccanica e l’elettromagnetismo si incontrano

IIT

Lecce — Olivetani

30/09/2022

17:00 — 00:00

Ricerca

Alla scoperta del cervello: future tecnologie e nuove sfide

UniSalento, IIT

Lecce — Olivetani

30/09/2022

Ricerca

Costruire il futuro attraverso il futuro del costruire

UniSalento

Lecce — Olivetani

30/09/2022

17:00 — 00:00

Ricerca

Attività dell’ASSE Lab

UniSalento

Lecce — Olivetani

30/09/2022

17:00 — 00:00

Innovazione

Salento Racing Team – Team di Formula SAE Student dell’Università del Salento

UniSalento

Lecce — Olivetani

30/09/2022

18:00 — 00:00

Ambiente e Sostenibilità

Ventennale del Centro Ricerche ENEA di Brindisi (2001 – 2021)

ENEA

Brindisi — Evento online

24/09/2021

10:30 — 13:00

Ricerca

Tecnologie Quantistiche @INFN – Il progetto DARTWARS

UniSalento, INFN

Lecce — Aula Gradonata @ Olivetani

24/09/2021

16:30 — 17:00

Ricerca

Incontro con Anna Grassellino

UniSalento, INFN

Lecce — Aula Gradonata @ Olivetani

24/09/2021

16:00 — 16:30

Ricerca

Giochiamo con la Linguistica Computazionale

UniBari

Bari — Atrio Cherubini

24/09/2021

15:00 — 23:00

Ricerca

Emotions AI

UniBari

Bari — Atrio Cherubini

24/09/2021

15:00 — 23:00

Earth Observation And Climate Change

Osservazione Della Terra e Cambiamenti Climatici

CNR

Bari — Atrio Cherubini

24/09/2021

15:00 — 23:00

Ricerca

Monitoraggio a distanza dello “stato di salute” delle strutture

PoliBa

Bari — Atrio Cherubini

24/09/2021

15:00 — 23:00

Universo e Mondo Subatomico

Vedere l’invisibile

PoliBa

Bari — Atrio Cherubini

24/09/2021

15:00 — 23:00

Ricerca

Applicazioni di visione artificiale

UniBari

Bari — Atrio Cherubini

24/09/2021

15:00 — 23:00

Universo e Mondo Subatomico

Raggi X: a caccia dell’ordine nascosto

CNR

Bari — Atrio Cherubini

24/09/2021

15:00 — 23:00

Innovazione

Ascoltare la musica delle molecole

PoliBa

Bari — Atrio Cherubini

24/09/2021

15:00 — 23:00

Ingegneria ed informatica

Il Social Robot Pepper

UniBari

Bari — Atrio Cherubini

24/09/2021

18:45 — 19:00

Architettura

Parole di scienza: Spazio

PoliBa

Bari — Atrio Cherubini

24/09/2021

18:25 — 18:35

Ingegneria ed informatica

Visualizzazione degli ipergrafi dinamici

UniBari

Bari — Atrio Cherubini

24/09/2021

21:55 — 22:10

Ingegneria ed informatica

Demistifichiamo le reti neurali

UniBari

Bari — Atrio Cherubini

24/09/2021

17:20 — 17:35

Arte, cultura e creatività

Cosa vuol dire essere giovani e fare ricerca?

ADI

Bari — Atrio Cherubini

24/09/2021

20:45 — 21:00

Architettura

Architettura 4.0 e fabbricazione additiva: Urban Dunes

PoliBa

Bari — Atrio Cherubini

24/09/2021

19:45 — 20:00

Innovazione tecnologica

Fare rete e condividere le conoscenze

CNR

Bari — Atrio Cherubini

24/09/2021

21:30 — 21:40

Fisica e Astronomia

Dall’intelligenza artificiale alle reti cerebrali per una nuova medicina personalizzata

UniBari

Bari — Atrio Cherubini

24/09/2021

21:15 — 21:30

Ingegneria ed Informatica

Visite guidate al Laboratorio Ufficiale Prove Materiali “M. Salvati”

PoliBa

Bari — Atrio Cherubini

24/09/2021

Fisica e Astronomia

Visita virtuale di CMS

INFN

Bari — Evento online

24/09/2021

18:00 — 00:00

Nanotecnologie

Nanoscienze e nanotecnologie: dalla computazione quantistica alla sensoristica avanzata e le scienze della vita

UniSalento, CNR, INFN, INSTM, EMFL-ISABEL-IRIS

Lecce — Olivetani

24/09/2021

16:00 — 23:59

Arte, cultura e creatività

Scienza e Arte

UniSalento, CNR, INFN, INSTM, EMFL-ISABEL-IRIS

Lecce — Olivetani

24/09/2021

16:00 — 23:59

Nanotecnologie

Facciamo luce sul cervello!

UniSalento, IIT

Lecce — Olivetani

24/09/2021

18:00 — 21:00

Nanotecnologie

Guidati dall’acqua – Fibre liquide

UniSalento, CNR, INFN, INSTM, EMFL-ISABEL-IRIS

Lecce — Olivetani

24/09/2021

16:00 — 23:59

Nanotecnologie

Onde e simmetrie – sorprendenti risonanze

UniSalento, CNR, INFN, INSTM, EMFL-ISABEL-IRIS

Lecce — Olivetani

24/09/2021

17:00 — 23:59

Ambiente e Sostenibilità

Nuove soluzioni per la mobilità elettrica e ibrida

UniSalento

Lecce — Olivetani

24/09/2021

18:00 — 21:00

Nanotecnologie

Soluzioni elettroniche per la sensoristica – made in Salento

UniSalento, CNR

Lecce — Olivetani

24/09/2021

18:00 — 21:00

Innovazione

Le “5 W” dell’ASSE Lab

UniSalento

Brindisi — Evento online

24/09/2021

18:00 — 21:00

Istruzione

Giocare con la Fisica al computer

UniSalento, IIT

Lecce — Olivetani

24/09/2021

18:00 — 21:00

Innovazione

Simulatore vettura Formula SAE

UniSalento

Lecce — Olivetani

24/09/2021

18:00 — 21:00

Ricerca

Il gruppo di Tecnica delle costruzioni – Unisalento

UniSalento

Lecce — Olivetani

24/09/2021

18:00 — 21:00

Nanotecnologie

Attrito e adesione: dove la nanoscala incontra la macroscala.

UniSalento, IIT

Lecce — Olivetani

24/09/2021

18:00 — 21:00

Ambiente e Sostenibilità

Dai materiali di scarto alla produzione di oggetti di design made in Puglia. La stampa 3D: una soluzione sostenibile

UniSalento

Lecce — Aula Gradonata @ Olivetani

24/09/2021

18:00 — 21:00

Arte, cultura e creatività

Scenari 3D in realtà aumentata. Crea il tuo paesaggio modellando la sabbia!

UniSalento, CNR, INFN, INSTM, EMFL-ISABEL-IRIS

Lecce — Olivetani

24/09/2021

17:00 — 23:59

Nanotecnologie

La piscina non-newtoniana – sfida a camminare sulle acque

UniSalento, CNR, INFN, INSTM, EMFL-ISABEL-IRIS

Lecce — Olivetani

24/09/2021

17:00 — 23:59

Nanotecnologie

Attrazioni “magnetiche” – Dal treno a levitazione ed ferrofluidi alla ricerca nel magnetismo e nella spin-elettronica

UniSalento, CNR, INFN, INSTM, EMFL-ISABEL-IRIS

Lecce — Olivetani

24/09/2021

17:00 — 23:59

Nanotecnologie

M2DCL Lab: Sensoristica ed applicazioni per l’ambiente, la salute e l’aerospazio.

CNR

Lecce — Evento online

24/09/2021

18:00 — 21:00

Nanotecnologie

Microelettronica: dalla fabbricazione di un dispositivo all’utilizzo nel quotidiano

CNR

Lecce — Evento online

24/09/2021

18:00 — 21:00

Innovazione

CRISR – il Centro di ricerca sulla sicurezza e la resilienza delle infrastruture critiche

UniSalento

Lecce — Evento online

24/09/2021

17:00 — 22:00

Istruzione

I laboratori virtuali del DEfI: gli strumenti digitali per estendere lo spazio fisico

UniSalento

Lecce — Evento online

24/09/2021

17:00 — 22:00

Web TV

Un viaggio tra le persone e le storie della ricerca suggerite per Ingegneria ed Informatica

Guarda tutti i video