Scienza e Società
Spettacolo teatrale – Dell’Umano Infinito
Play - Dell'Umano Infinito
Il genio è ribelle,
il genio è solo.
Il genio talvolta è folle, sa di esserlo
forse ne muore
vinto non dall’assurda verità delle sue intuizioni
ma dall’imperfezione del suo presente.
De Giorgi e Perelman, due estremi dell’empatia,
due geni dal fascino opposto:
l’assoluta apertura di Ennio
l’assoluta chiusura di Grisha
ma la stessa grande intuitività
la stessa capacità di sciogliere la complessità
in soluzioni eleganti.
Ciò che hanno fatto è stato definito puramente ‘bello’…
e a noi, burattinai di parole, resta il compito di raccontare
la bellezza di questo umano infinito.
Anche quest’anno, dopo il successo riscontrato l’anno scorso con la messa in scena di ‘Copenhagen’ di Michael Frayn, abbiamo deciso di proporre uno spettacolo teatrale di argomento scientifico. Quest’anno si tratta di uno spettacolo originale, prodotto da noi in collaborazione con URA Teatro, dal titolo ‘Dell’umano infinito’ e tratterà di due grandi matematici: il nostro Ennio De Giorgi ed il russo Grigori “Grisha” Yakovlevich Perelman, la cui parabola umana e scientifica lo ha portato ad attraversare come una cometa non solo il mondo della ricerca ma anche la ribalta dei media mondiali. Fabrizio Pugliese e Fabrizio Saccomanno, insieme al musicista Giorgio Distante, ce li narreranno.
Con le parole degli artisti: “Dell’Umano Infinito” è il racconto di due grandi matematici, due genialità, apparentemente distanti tra loro: Ennio empatico, aperto alla discussione ed allo scambio, Grisha chiuso ed isolato, eppure entrambi capaci di trasformare problemi complessi in soluzioni eleganti. La parola che più abbiamo sentito pronunciare dai matematici e dalle matematiche con cui abbiamo parlato del loro lavoro è ‘bellezza’. E noi proveremo a raccontare questa bellezza, utilizzando un’altra lingua che non è la matematica, ma quella di un altro “sapere”, il gioco del teatro.”
Lo spettacolo debutterà domenica 26 settembre alle ore 20 al teatro Apollo di Lecce. E` possibile prenotare gratuitamente l’evento tramite Eventbrite e il sito di ERN APULIA. Inoltre sarà trasmesso in diretta streaming anche sul canale 16 del digitale terrestre in Puglia e Basilicata o sul 519 SKY in tutta Italia, grazie alla collaborazione con TRMH24.